Le radici della famiglia de Corato affondano salde nella terra di Puglia, in agro di Andria, sull’altopiano che separa le colline della Murgia e il mare Adriatico dove Giuseppe, patriarca della famiglia nato nella metà dell’Ottocento fu agricoltore dalle grandi qualità imprenditoriali.
Scopri di più
Poste sull’antica via Traiana ai piedi delle colline dell’Alta Murgia, le tenute Rivera sono simbolo della storia e dello sviluppo agricolo di un intero territorio. Oggi l’azienda agricola si estende per 150 ettari, equamente suddivisi tra vigneti e oliveti secolari specializzati e coltivati in maniera sostenibile.
Scopri di più
La Murgia è un altopiano carsico di origine antichissima che costituisce la spina dorsale della Puglia centrale. Il nome Murgia deriva dalla parola latina "murex", che significa roccia aguzza e che ben identifica le caratteristiche delle colline calcareo rocciose che la compongono.
Scopri di più
🌟 Le Grandi Riserve Rivera conquistano l’Olimpo del vino!🍷✨
Un nuovo trionfo per Rivera e il territorio di Castel del Monte: le nostre tre Riserve ottengono le ambite 4 Viti dalla prestigiosa Guida Vitae 2025 dell’Associazione Italiana Sommelier, @aisofficial_ita
🏅 Il Falcone Castel del Monte Rosso Riserva DOCG 2019
🏅 Cappellaccio Castel del Monte Aglianico Riserva DOC 2019
🏅 Puer Apuliae Castel del Monte Nero di Troia Riserva DOCG 2018, selezionato anche tra le Gemme, l’élite dei più grandi vini d’Italia.
Un riconoscimento che celebra il potenziale straordinario del nostro territorio per la produzione di rossi da invecchiamento d’eccellenza. Grazie alle varietà autoctone e alla passione della nostra cantina storica, Castel del Monte si conferma un simbolo di eleganza e autenticità nel panorama vitivinicolo italiano.
🍇 Un brindisi al futuro del vino pugliese!🥂
.
.
.
.
.
#rivera #ivinipregiatidipuglia #AISVitae2025 #casteldelmonte #eccellenzaItaliana #awards